- energia eccessiva
- избыточная энергия
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
debolezza — de·bo·léz·za s.f. AU 1. l essere debole, fiacchezza fisica: l influenza mi ha lasciato in stato di grande debolezza Sinonimi: fiacchezza, infiacchimento. Contrari: efficienza, energia, forza, nerbo, vigore. 2a. mancanza di forza morale,… … Dizionario italiano
bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… … Dizionario italiano
-one — 1 ó·ne suff. 1. è usato produttivamente con valore accrescitivo nella formazione di sostantivi o di aggettivi alterati, spesso sostantivati: coltellone, parolona, pigrona, ubriacone; i sostantivi femminili subiscono di solito cambio di genere:… … Dizionario italiano
quantità — quan·ti·tà s.f.inv. 1a. FO proprietà di ciò che può essere misurato o contato; numero, massa, grandezza di qcs.: quantità di denaro, di merci, di energia; produrre in quantità eccessiva, in gran quantità, una grande, una piccola quantità di cibo … Dizionario italiano
alimentazione — {{hw}}{{alimentazione}}{{/hw}}s. f. 1 Somministrazione o assunzione delle sostanze contenenti i principi nutritivi necessari agli organismi viventi | Quantità, qualità e modalità di assunzione degli alimenti: un alimentazione scarsa, eccessiva,… … Enciclopedia di italiano
reazione — {{hw}}{{reazione}}{{/hw}}s. f. 1 Risposta, con un azione propria, a un azione, una violenza, un offesa subita: la reazione della folla; una reazione eccessiva. 2 (polit.) Complesso di azioni, iniziative e sim. tese a ristabilire un sistema… … Enciclopedia di italiano
caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico … Enciclopedia Italiana
grinta — s.f. [dal got. grimmitha che fa paura ]. 1. (non com.) a. [di persona, faccia deforme o dall espressione arcigna] ▶◀ [➨ grifo1 (2)]. b. [espressione corrucciata] ▶◀ (fam.) broncio, (lett.) cipiglio. 2. (estens … Enciclopedia Italiana
languidezza — /langwi dets:a/ s.f. [der. di languido ]. 1. a. (non com.) [l essere privo di forze] ▶◀ debolezza, estenuazione, fiacchezza, illanguidimento, languore, mollezza, prostrazione, sfinimento, spossatezza, stanchezza. ◀▶ energia, forza, gagliardìa,… … Enciclopedia Italiana